I Fondamentali della Cucina Vegetale
Il tuo punto di partenza per cucinare vegetale in modo semplice, gustoso e consapevole.
Hai sempre pensato che tofu, tempeh e seitan fossero complicati, strani o senza sapore? Con questi corsi impari a conoscerli davvero, a prepararli da zero e a portarli in tavola con soddisfazione — anche se non sei chef.

[NOVITÁ] Ora puoi scegliere da dove partire: ogni corso è indipendente e acquistabile singolarmente. Un ingrediente alla volta, secondo i tuoi gusti, i tuoi tempi, la tua cucina.
Scopri cosa puoi fare con ingredienti che credevi “banali”
Il tofu, il tempeh, il seitan: li trovi ovunque… ma li conosci davvero?
La verità è che spesso vengono sottovalutati perché li si usa sempre allo stesso modo - oppure non si sa proprio come trattarli.
Con I Fondamentali della Cucina Vegetale impari finalmente a:
- capire come funzionano davvero questi ingredienti,
- autoprodurli da zero in modo semplice,
- valorizzarli con tecniche che non trovi nelle classiche ricette online.
Quello che ti sembrava noioso, insapore o complicato diventa la base per una cucina più gustosa, organizzata e consapevole.
Anche se parti da zero.
Ti trovi qui, non è vero?
1️⃣ - Magari stai cercando di avvicinarti all’alimentazione vegetale, ma ogni volta ti sembra troppo complicata.
2️⃣ - Hai provato qualche alternativa, hai letto qualche etichetta... ma poi ti ritrovi con sempre le stesse cose nel carrello del supermercato.
3️⃣ - Oppure segui già un’alimentazione vegetale, ma sei in un loop: compri le solite cose, cucini le solite ricette e ti manca quella varietà che ti farebbe tornare l'entusiasmo in cucina.

Cucina del Futuro nasce proprio per questo: per darti gli strumenti pratici, uno per volta.
Non devi più acquistare tutto insieme o sentirti obbligato a fare “il grande salto”.
Ora puoi scegliere da dove partire, secondo i tuoi gusti e i tuoi bisogni.
- Vuoi imparare a fare il tofu da zero? C’è un corso.
- Ti incuriosisce il tempeh, ma ti spaventa la fermentazione? C’è un corso anche per questo.
- Cerchi un seitan fatto in casa che non sembri gomma da masticare? Lo risolvi qui.
Serve solo la voglia di migliorare il tuo modo di cucinare e mangiare - un ingrediente alla volta.
Oppure potresti trovarti qui...
A cosa pensi quando si parla di tofu, tempeh e seitan?
Provo a indovinare…
"Il tofu non ha sapore, sa di cartone."
È una delle convinzioni più diffuse, ma il segreto è tutto nella preparazione. Il tofu è una tela bianca che assorbe spezie e marinature, trasformandosi in un’esplosione di gusto se trattato nel modo giusto.
"Il tempeh è troppo complicato da fare."
Capisco la preoccupazione: fermentazione e tecniche particolari possono spaventare. Ma una volta imparati i passaggi, scoprirai che fare il tempeh è più semplice di quanto pensi e ti regalerà un alimento sano e ricco di sapore.
"Il seitan è troppo gommoso e pesante."
Questo succede spesso quando manca un metodo chiaro per realizzarlo. Con le tecniche giuste, puoi ottenere un seitan soffice, gustoso e versatile, perfetto per ogni tipo di piatto.
"Non ho tempo per autoprodurre questi alimenti."
Sembra così, ma l’autoproduzione è un investimento: con poche ore puoi creare scorte che ti faranno risparmiare tempo (e denaro) nei giorni successivi.
👉 Tutti questi dubbi sono normali, ma con i corsi che trovi in questa pagina scoprirai quanto è semplice e appagante realizzare tofu, tempeh e seitan che non solo soddisgano il palato, ma trasformano la tua alimentazione.
A cosa può servire corsi di questo tipo?
Questi corsi ti guideranno passo dopo passo per acquisire tutte le competenze necessarie a padroneggiare la cucina vegetale - un ingrediente alla volta. Ecco cosa scoprirai:

Realizzare alimenti vegetali da zero
Impara ad autoprodurre tofu, tempeh e seitan con tecniche pratiche e accessibili.

Ottimizzare tempo e risorse
Scopri come l’autoproduzione può semplificare la tua routine in cucina, facendoti risparmiare tempo e denaro.

Preparare piatti gustosi e nutrienti
Sperimenta ricette che soddisfano il palato e garantiscono un’alimentazione bilanciata.
❌ In questo corso non troverai soluzioni rapide o ricette superficiali. È un percorso completo che ti permette di costruire solide basi per una cucina vegetale consapevole e appagante.
Scegli il tuo corso e inizia subito
Ogni corso è pensato per guidarti passo dopo passo nella scoperta e preparazione di un ingrediente fondamentale della cucina vegetale. Puoi acquistare i corsi singolarmente, in base alle tue esigenze e curiosità.
TOFU
Hai mai comprato un panetto di tofu e pensato: “Ma cosa ci faccio adesso?”
Con questo corso scoprirai che il tofu non è affatto insapore o noioso — semplicemente non ti hanno mai insegnato a usarlo bene.
- Partiremo dalla teoria: ti spiego cosa sono i coagulanti, come sceglierli e usarli per ottenere consistenze diverse.
- Imparerai a fare il Firm Tofu, perfetto per saltati, panature, secondi piatti.
- E il Silken Tofu, liscio e cremoso, ideale per dolci, salse, creme e vellutate.
- Ma non solo: ti mostro anche come conservarlo, come tagliarlo, come insaporirlo e — soprattutto — come farti venire voglia di rifarlo ogni settimana.
Con le video lezioni e le ricette extra, il tofu non ti sembrerà mai più un ingrediente “neutro”.

Tofu
Impara a creare il tofu (classico), firm tofu e silken tofu da zero, comprendendo l'uso dei coagulanti e sperimentando ricette extra per dolci, salse e secondi.
- Spiegazione teorica sui vari coagulanti
- Come si realizza il FIRM TOFU
- Come si realizza il SILKEN TOFU
- PDF Dispensa del corso
- 3 Extra ricette con il Firm Tofu
- 3 Extra ricette con il Silken Tofu
TOFU DI ZUCCA
Se cerchi un’alternativa senza soia ma con tutto il gusto, sei nel posto giusto. Il tofu di zucca è una preparazione versatile, nutriente e coloratissima, perfetta per variare la tua routine vegetale.
- In questo corso ti spiego la teoria sui semi di zucca, come utilizzarli per creare un tofu dal sapore deciso e dalla consistenza perfetta.
- Ti mostro tutti i passaggi pratici — dalla frullatura alla solidificazione — e ti guido nella preparazione passo dopo passo.
È una ricetta che puoi personalizzare, adattare ai tuoi gusti e usare sia per piatti salati che per proposte più creative. Ottimo anche per chi vuole evitare i legumi, ma non vuole rinunciare a una buona fonte vegetale.

Tofu di zucca
Scopri un'alternativa golosa e senza soia, ideale per chi cerca varietà nella cucina vegetale.
- Spiegazione teorica sui semi di Zucca
- Come si realizza il Tofu di Zucca
- PDF Dispensa del corso
TEMPEH
Il tempeh ti incuriosisce ma ti spaventa? Tranquillə, ci sono passata anch’io.
In questo corso ti spiego in modo semplice (e concreto) come funziona la fermentazione e perché è così potente in cucina.
- Imparerai a creare tempeh con un solo legume oppure combinando più ingredienti insieme (per sapori più intensi o personalizzati).
- Ti mostro come avviare e seguire correttamente il processo, come gestirlo a casa senza stress, e come ottenere un risultato compatto e profumato.
- E poi, ti porto in cucina con me: prepareremo 5 ricette extra per valorizzarlo davvero.
Se pensavi che il tempeh fosse solo “strano”, cambierai idea dopo la prima fetta croccante.

Tempeh
Approfondisci il processo di fermentazione e impara a creare tempeh con diversi legumi, arricchendo la tua cucina con un alimento sano e ricco di sapore.
- Spiegazione teorica sulla fermentazione del tempeh
- Come si realizza il tempeh di un solo legume
- Come si realizza il tempeh con più legumi
- PDF Dispensa del corso
- 5 Extra ricette con il Tempeh
SEITAN (con glutine)
Seitan gommoso? Dimenticalo.
In questo corso ti spiego come preparare un seitan morbido, saporito, versatile e — se vuoi — anche lievitato.
- Ti mostro come si crea partendo dal glutine di frumento, quali liquidi e aromi usare per insaporirlo già nella fase di impasto, e quale metodo di cottura scegliere in base al risultato che desideri (al vapore, bollito, al forno…).
- Vedrai anche come realizzare il seitan lievitato, perfetto per chi cerca una consistenza ancora più sorprendente, ideale per arrosti o secondi importanti.
Con le ricette extra, scoprirai che puoi farci di tutto: spiedini, spezzatini, panature, involtini e molto altro.

Seitan
(con glutine)
Sperimenta la preparazione del seitan tradizionale, dalle tecniche di impasto e cottura alle varianti lievitate, per piatti sorprendenti.
- Come si realizza
- Diversi tipi di cottura per diversi tipi di risultati
- Come creare un Seitan lievitato
- PDF Dispensa del corso + 5 Extra ricette con il Seitan
SEITAN (senza glutine)
Ci ho messo anni a trovare la ricetta giusta, e ora posso finalmente insegnartela.
Questo corso è pensato per chi vuole godersi la consistenza del seitan ma senza usare glutine.
- Imparerai a creare una base compatta e lavorabile partendo da ingredienti semplici, con la giusta combinazione di proteine vegetali, amidi e leganti naturali.
- Ti mostro come cuocerlo per ottenere la consistenza ideale e come adattarlo a diverse preparazioni.
- In più, ti lascio una serie di idee creative per sfruttarlo al meglio, con sapori decisi e abbinamenti pensati per esaltare la tua cucina.
Un’ottima alternativa anche per chi ha intolleranze, ma non vuole rinunciare a un secondo gustoso e soddisfacente.

Seitan
(senza glutine)
E per chi vuole un’alternativa al seitan tradizionale, senza rinunciare alla consistenza e al gusto. Una ricetta esclusiva, frutto di anni di test, finalmente disponibile in un corso completo e accessibile
- Come si realizza
- Come si cuoce
- Diverse Idee creative su come utilizzarlo
- PDF Dispensa del corso
Cosa troverai in ogni corso
Un mix perfetto di lezioni teoriche, pratiche e materiali esclusivi per padroneggiare tofu, tempeh e seitan.

Lezioni teoriche
Approfondisci i concetti chiave della cucina vegetale:
- I processi di fermentazione per il tempeh.
- I segreti dei coagulanti per il tofu.
- Le tecniche per ottenere il seitan dalla consistenza perfetta.

Lezioni pratiche
Impara a mettere in pratica le tecniche con spiegazioni passo dopo passo:
- Realizza tofu, tempeh e seitan direttamente a casa tua.
- Sperimenta diversi metodi di cottura per risultati personalizzati.
- Scopri come conservare e ottimizzare i tuoi ingredienti per la settimana.

Dispense con ricette esclusive
Accedi a guide dettagliate e ricette extra per sperimentare subito:
- 5 ricette creative per il tempeh.
- 3 ricette per il firm tofu e 3 per il silken tofu.
- Idee originali per sfruttare al massimo il seitan nei tuoi piatti.
Hai qualche domanda? Qui trovi la risposta.
Clicca il + che trovi qui in parte per vedere la risposta